<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    In biblioteca l'autore scende dallo scaffale

    In biblioteca l'autore scende dallo scaffale INTERVISTA Mirella Serri SI accendono i riflettori: signori, silenzio, il martedì si legge anzi s'impara a leggere. In contemporanea da Gorizia a Cagliari, da Potenza a Torino, in venti biblioteche statali dello Stivale brillano le luci oltre i tradiz...

    Luoghi citati: Cagliari, Gorizia, Italia, Potenza, Torino
  2. anteprima della pagina
    Poesia: e gli strateghi della neoavanguardia decisero democristianamente di sopravvivere di Giorgio Manacorda

    Poesia: e gli strateghi della neoavanguardia decisero democristianamente di sopravvivere RECENSIONE Mario II,indino CHE rapporto c'è tra la poesia della neo-avanguardia o quella che venne dopo, a partire almeno dall'antologia «La parola innamorata», che è del '78? Il tema può sembrare usurato. M...

  3. anteprima della pagina
    Diciamo basta ai vati del nulla

    Diciamo basta ai vati del nulla Non sanno più comunicare EIAMO convinti di ciò che scriveva Eliot, «che la musica della poesia non esiste indipendentemente dal significato: altrimenti potrebbe esservi una poesia di grande bellezza musicale ma priva di senso, come a me non è mai accaduto di legge...

  4. anteprima della pagina
    Elsa divide ancora

    IL CASO. Aventi anni da «La storia» un convegno, una mostra, un volume rimettono in discussione la Morante Elsa divide ancora Tradita o sopravvalutata dalla critica? AROMA vent'anni da La storia, il caso Elsa Morante si è riaperto. Ma questa volta sen—I za il furore polemico e gli attacchi dell...

    Luoghi citati: Perugia, Pisa, Roma
  5. anteprima della pagina
    Notizia
    Luoghi citati: Grecia, Ischia, Londra, Pescara, Roma, Vietnam
  6. anteprima della pagina
    VACANZE PER LEI

    VACANZE PER LEI Sogni, amori e avventure tutte al femminile la «bimba» Due rivali un po' gelose Prossimamente Due donne, una del Nord l'altra del Sud, una nottambula l'altra abitudinaria, una sognatrice l'altra concreta e determinata, vivono insieme alla ricerca della propria identità. Amori, vi...

  7. anteprima della pagina
    Notizia
  8. anteprima della pagina
    Notizia
  9. anteprima della pagina
    Notizia
  10. anteprima della pagina
    AMO LE TUE ORECCHIE PERCHE' SONO PARECCHIE

    AMQ LE TUE ORECCHIE PERCHE' SONO PARECCHIE gnone in genere. Ma quanto intimismo ci può essere in un gioco di parole? A me è venuto il magone quando ho /letto questa recente poesia (noi/m piagnone) di Patrizia Cavalli/ (Poesie, Einaudi): «Io qui. Tu/ là. / Tu 11. Io qua». Intendiamocii. Ai fini m...

    Luoghi citati: Monza, Torino
<< Inizio < Prec. 1 2 3 Pross. > Fine >>